23 Febbraio 2025

SCAFATI – Ambrunzo: “Costruire un Futuro Migliore per Scafati: Un Appello alla Politica Costruttiva e alla Collaborazione”. 

Getting your Trinity Audio player ready...

Come ho avuto modo di sottolineare in aula consiliare, sono il figlio di due artigiani: mio padre fabbro e mia madre sarta. L’artigiano è colui che, partendo dalla materia prima, crea qualcosa di unico e utile, un prodotto finito che ha valore. Crescendo in un ambiente dove il lavoro e la costruzione erano al centro della nostra vita, ho imparato che costruire non è solo un atto fisico, ma un atteggiamento mentale, un principio che guida il nostro impegno verso il miglioramento. 

Questa filosofia è diventata parte integrante anche della mia formazione culturale e professionale. Come ingegnere, ho studiato e lavorato nel campo delle costruzioni, ma il mio approccio non si limita alla tecnica: credo che la vera “costruzione” sia quella di un futuro condiviso, fondato su basi solide di rispetto, collaborazione e visione comune. 

Fin dal mio primo mandato nel 2008, ho sperato che la politica locale potesse finalmente evolversi in una fase di cooperazione tra le forze politiche, unendo le diverse idee e punti di vista per un unico scopo: il bene della città. Purtroppo, ciò che ho visto spesso è stato l’opposto: conflitti, divisioni e una continua ricerca del confronto sterile, che ha impedito alla nostra comunità di progredire. La politica non è fatta di scontri personali, ma di idee e progetti che, nel rispetto dei ruoli, possono costruire un futuro migliore.

È fondamentale che ogni proposta venga valutata per il suo valore, indipendentemente da chi la porta avanti. La politica non deve essere un’arena dove si fa guerra all’avversario, ma un luogo di dialogo costruttivo dove le diverse sensibilità possano lavorare insieme per il bene comune. Non ha importanza se una proposta proviene dalla maggioranza o dalla minoranza: ciò che conta è l’impatto che può avere sulla città. 

Quello che mi preme sottolineare, con una certa vergogna, è che molti atteggiamenti in aula consiliare oggi sono lontani da un vero spirito di collaborazione. Piuttosto che concentrarsi sulla costruzione di un futuro migliore per Scafati, vediamo una politica che si aggrappa a divisioni inutili e a lotte intestine che non fanno altro che rallentare la nostra crescita. Non possiamo permetterci di continuare su questa strada.

La politica è un’arte nobile, ma spesso viene rovinata da chi la esercita senza una visione chiara e un obiettivo comune. È giunto il momento di rimettere al centro la costruzione, non solo delle strutture, ma della nostra comunità, della nostra città. Dobbiamo riscoprire la capacità di dialogare, di ascoltarci e di rispettare le differenze, proprio come accadeva in passato, quando le forze politiche, pur lontane tra loro, riuscivano a trovare punti di incontro per il bene del Paese. 

Basta con l’odio e le denunce. Basta con la politica della distruzione. È il momento di costruire insieme, di lavorare per una Scafati migliore, dove le idee e le persone possano crescere e progredire. 

Concludo lanciando un appello a tutti i miei colleghi consiglieri: lavoriamo insieme per costruire un futuro di speranza, di sviluppo e di benessere per la nostra città.

Michelangelo Ambrunzo-Consigliere Comunale di Scafati