31 Marzo 2025

L’I.I.S. “A. Pacinotti” di Scafati: un futuro chiaro di rinnovamento.

Getting your Trinity Audio player ready...

L’Istituto “A. Pacinotti”, da oltre 60 anni centro scolastico di riferimento nel settore tecnico per la città di Scafati e per un’ampia porzione del territorio circostante, sarà ristrutturato e rinnovato soprattutto per garantire nuovi standard nella sicurezza sismica e ambienti scolastici sempre più sicuri e funzionali.
La notizia di lavori così importanti, si è rapidamente diffusa prima ancora che fossero disponibili informazioni adeguate sui tempi e sulle modalità di esecuzione delle opere, generando, in molti, comprensibili, seppur infondate, preoccupazioni in merito alla sicurezza attuale dell’istituto ed in relazione ai possibili disagi logistici durante lo svolgimento dei lavori.
E’ assolutamente necessario, quindi, che siano smentite voci inesatte e che siano fornite informazioni corrette provenienti da fonti ufficiali.
Quale Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “A. Pacinotti”, sono tenuta in prima persona ad organizzare e garantire un ambiente scolastico che offra sicurezza degli spazi di apprendimento ed una ferrea leadership educativa.
Nel rispetto delle normative normative di sicurezza sul lavoro e delle linee guida educative, è stato sempre rigorosamente perseguito l’obiettivo di creare un sistema integrato in cui sicurezza e qualità didattica rappresentano una ineludibile priorità.
Pur mostrando il peso degli anni, l’istituto A. Pacinotti, oggetto di periodiche verifiche, è attualmente una struttura scolastica sicura in grado di garantire attività didattiche di qualità, dinamiche ed innovative.

L’edificio Centrale è stato verificato dal RSPP dell’Istituto con vari sopralluoghi, effettuati negli ultimi mesi sia con gli RLS e i membri della commissione sicurezza dell’Istituto che con i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno ed il responsabile della Protezione Civile e della Pubblica Incolumità del comune di Scafati. Le criticità emerse sono state immediatamente comunicate all’Ente Provincia di Salerno ed al dirigente dell’edilizia scolastica della Provincia di Salerno, per ottenere un intervento iniziale di risanamento al fine di raggiungere una sicurezza strutturale adeguata ed il miglioramento delle condizioni di salubrità degli ambienti scolastici. Condizioni che la Provincia di Salerno garantirà anche nei prossimi anni attraverso un monitoraggio ed una manutenzione ordinaria e straordinaria continua.

Intendo, quindi, rassicurare gli alunni, le famiglie, la comunità scolastica e l’intera cittadinanza, smentendo le inesatte voci artatamente diffuse,e garantendo che l’attività didattica continuerà a svolgersi nelle strutture dell’I.I.S. A. Pacinotti di Scafati, in sicurezza, nella pienezza delle esigenze educative fino alla prosecuzione dei più impegnativi lavori di manutenzione straordinaria e di adeguamento sismico, la cui data, al momento, non è stata ancora determinata.
L’Ente Provincia di Salerno, nella persona dell’ing. Lizio A. Michele, Dirigente del Settore Patrimonio ed Edilizia scolastica, ha comunicato che i lavori di adeguamento sismico presso l’I.I.S. “A. Pacinotti” di Scafati saranno svolti solo dopo aver reso disponibili strutture scolastiche adeguate nel comune di Scafati.
Tale comunicazione è stata resa nella stanza del vicepresidente della Provincia di Salerno, alla presenza della Dirigente Scolastica, prof.ssa Adriana Maria Loredana Miro, dell’ing. Salvatore Giannattasio Dell’Isola e del vicepresidente, dott. Guzzo Giovanni.
E’ evidente l’obiettivo primario: evitare che gli studenti, le famiglie ed il personale educativo possano subire disagi logistici o carenze negli spazi educativi per il tempo necessario al completamento delle opere manutentive.
L’I.I.S. A. Pacinotti, pertanto, garantirà il pieno svolgimento delle attività didattiche nell’attuale sede e, successivamente, durante l’esecuzione dei lavori, in altra idonea sede sempre ubicata nel comune di Scafati.
Comprendo le naturali preoccupazioni degli studenti e dei genitori, ma negli anni ho potuto constatare che tra i punti di forza del Pacinotti vi è un emergente spirito di collaborazione da parte di tutti (famiglie e personale) che ha sempre permesso di superare ogni difficoltà, mostrando il carattere vincente della nostra scuola.
Sono certa, quindi, che anche in futuro si potrà proseguire in un percorso educativo pieno, dinamico e foriero di ottime opportunità lavorative per tutti i nostri studenti.
È inoltre mio dovere riconoscere e difendere l’operato dei docenti e del personale scolastico che non hanno mai smesso di lavorare con grande senso di responsabilità.
Devo, inoltre, ringraziare le famiglie che hanno manifestato piena fiducia nel nostro operato, permettendoci di registrare, anche per il prossimo a.s. 2025/2026, ben 250 nuove iscrizioni al primo anno, nelle classi dei diversi indirizzi di studio.
Nella foto la Preside Adriana Miro e uno scorcio dell’Istituto.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com