4 Aprile 2025

GIVOVA SCAFATI QUASI PERFETTA, BATTUTI I CAMPIONI D’ITALIA.

Getting your Trinity Audio player ready...

Sempre avanti nel punteggio, mai seriamente in difficoltà nel corso dell’intera gara, la  Givova Scafati si è resa protagonista di una gara impeccabile contro i campioni d’Italia della EA7  Emporio Armani Milano, battuta 62-52 in una Beta Ricambi Arena PalaMangano gremita in ogni  ordine di posto.
Aver retto la lotta a rimbalzo, ridotto il numero di palle perse, tirato con il 55% da tre punti  e servito 15 assist è servito agli scafatesi vincere l’incontro dinanzi ai 3.200 tifosi sugli spalti ed  incamerare i due punti in palio.
Ciò che ha maggiormente impressionato in positivo è stata la compattezza e la solidità  con cui la squadra ha affrontato la sfida, nonché la maniera accorta ed oculata in cui ha saputo  gestire i vari possessi ed il vantaggio accumulato, nonostante la veemenza con cui le “scarpette  rosse” hanno provato a rientrare nella seconda parte di gara, facendo leva sulla superiore fisicità  ed esperienza.
Il capo allenatore Stefano “Pino” Sacripanti: «Al di là della vittoria, abbiamo giocato una  buonissima pallacanestro, facendo tutto quello che avevamo preparato nel corso della settimana.  Non dovevamo alzare troppo i possessi, perché sarebbe stato interpretato come un segnale di  debolezza e di paura. Abbiamo

Iscriviti al canale whatsapp di Roma Live (clicca qui)

invece fatto contropiede primario ogni qual volta si è profilata  occasione e poi siamo andati avanti nei giochi ogni volta con un giocatore diverso. Abbiamo  attaccato bene Mirotic, cercando di farlo correre. Per i primi 25 minuti ci è andata bene, poi abbiamo  subito la fisicità di Milano, facendo qualche giro a vuoto, subendo i loro cambi difensivi. Sono stati  determinanti gli ultimi venti secondi del terzo quarto in cui siamo passati dal +5 al +10 e poi  bravissimi nell’ultimo quarto a gestire. Ognuno ha dato il suo contributo. Noi che siamo una squadra  prevalentemente offensiva, abbiamo tenuto Milano a 68 punti, gestendo diversamente il numero  dei possessi ed avendo un piano partita ben chiaro. Pur giocando così, avremmo però comunque  potuto perdere, per il talento immenso e la fisicità clamorosa che ha Milano. Sono state contenute  le palle perse e i loro rimbalzi in attacco: sono queste le due cose su cui ho fortemente battuto in settimana con i ragazzi. Quando abbiamo perso in casa contro Cremona sembrava che avessimo  buttato via chissà che cosa, ma poi la Vanoli ha vinto contro la Virtus Bologna e nelle ultime quattro  partite ne ha vinte tre, anche se contro di noi ci sono voluti due supplementari: segnale questo che  la squadra sta prendendo coscienza di quello che è e di quello che deve dare. Ci sono partite in cui ci  sono determinati protagonisti e partite in cui ce ne sono altri: questa squadra può vantare varie  soluzioni che, a seconda dell’avversario, vengono fuori e non è dipendente da soli due giocatori. Infine, voglio ringraziare il pubblico, perché alla fine ci ha trascinato verso quel successo che ci siamo  meritati davvero tutti». 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com