1 Aprile 2025

EMPOLI-BOLOGNA, La semifinale di Coppa Italia che non ti aspetti – di Livio Spinolo

Getting your Trinity Audio player ready...

di Livio Spinolo – C’è una città in Toscana in fermento perché il 1°aprile la sua squadra giocherà la prima semifinale di Coppa Italia della sua storia. Sarà il Castellani di Empoli il teatro del match e di fronte ai padroni di casa ci sarà il Bologna di Vincenzo Italiano che a questo punto del torneo ci era arrivato l’ultima volta quasi 30 anni fa, nel 1999, quando si fermò a un soffio dall’ultimo atto ribaltando lo 0-2 subito all’andata in casa contro la Fiorentina ma poi arrendendosi ai viola nei tempi supplementari. Su quella panchina sedeva Carlo Mazzone, l’indimenticato allenatore dai modi schietti che sapeva vivere e far vivere il calcio con quella nota di ironia, colore e leggerezza, tanto apprezzata da tutti i tifosi, non soltanto da quelle delle squadre da lui guidate.
Insomma, si tratta senza dubbio di una semifinale a sorpresa: d’altronde entrambe le compagini hanno fatto vittime illustri nel turno precedente, col Bologna che ha superato a domicilio l’Atalanta e l’Empoli che si è imposto all’Allianz Stadium di Torino spuntandola alla lotteria dei calci di rigore contro la Juventus. Per il calcio nostrano forse è un bene che i convitati ai banchetti finali della Coppa nazionale ogni tanto abbiano colori diversi, perchè così si accende l’entusiasmo in provincia, quella che non è abituata a certi palcoscenici e che quindi vive queste occasioni con una partecipazione e un trasporto che non si possono respirare in piazze dove già non giocare certe partite sarebbe visto come un mezzo fallimento. O Empoli o Bologna si regaleranno la finalissima a Roma contro Milan o Inter e proveranno a vincerla, per riportare il trofeo in provincia. Dove l’ultima volta era arrivato nel 1997, con il Vicenza di Francesco Guidolin che firmò il capolavoro contro il Napoli: la finale era ancora con la formula del doppio confronto e i biancorossi ai supplementari ribaltarono la sconfitta di misura patita all’andata in terra partenopea. In semifinale i veneti avevano affrontato e battuto proprio i felsinei e allora, per cavalcare i propri sogni, la squadra di D’Aversa avrà dalla sua parte i corsi e ricorsi storici che vedrebbero l’Empoli nella veste del nuovo Vicenza quasi tre decenni dopo. Certo, per i toscani sarebbe già un trionfo andarci a Roma, figuriamoci cosa significherebbe per i propri tifosi festeggiare una vittoria. Il Bologna viaggia veloce in Serie A, con un piazzamento in Champions League che oggi sarebbe suo appannaggio, classifica alla mano: naturale quindi individuare negli emiliani i favoriti per l’accesso alla finalissima. I rossoblù l’hanno già vinta la Coppa Italia: 2 volte ma negli anni ’70, l’ultima volta addirittura più di 50 anni fa. Anche per loro pertanto andare a giocarsi il torneo nella capitale sarebbe comunque un risultato degno di nota.
E se poi in Campionato un’altra provinciale come l’Atalanta riuscisse a piazzare il colpaccio, portando il tricolore a Bergamo, allora questa stagione 2024-2025 verrebbe ricordata come quella in cui i milioni alla fine si sono dovuti inchinare alla potenza dei sogni. Forse è utopia ma al momento è tutto possibile. Iniziamo a gustarci Empoli-Bologna, la semifinale che non ti aspetti, poi vediamo.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com