Getting your Trinity Audio player ready...
|
Prima trasferta del 2025 ed esordio sulla panchina gialloblù per coach Marco Ramondino al PalaEnergica di Casale Monferrato, avversaria Tortona nell’ultimo turno del girone d’andata della LBA 2024/25. Palla a due domani, sabato 11 gennaio, alle ore 19:30.
CORSI E RICORSI STORICI
Campani e piemontesi nell’ultimo decennio hanno dato vita a numerosi incontri di altissimo livello tra Serie A2 ed A, con una costante: i gialloblù non hanno mai saccheggiato la casa della Bertram Yachts nella loro storia.
Tra le curiosità del match, oltre agli ex Sorokas e Ramondino (ultimi 6 anni passati da head coach proprio dei bianconeri), ce n’è una che riguarda proprio il coach avellinese: nel 2018 subentrò sulla panchina tortonese ed all’esordio affrontò quella che oggi è la sua Givova ottenendo una larga vittoria (85-64), era il 24 ottobre del 2018. Domani, dopo oltre un anno dalla sua separazione con la società piemontese, esordirà sulla panchina gialloblù contro il suo più recente passato.
I bianconeri di coach Walter De Raffaele si giocano la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia proprio nel match di domani sera. Tra le fila della Bertram sono da attenzionare i profili del duo Vital-Kuhse, guardia e playmaker titolare del team che viaggiano rispettivamente a 14.4 e 13.3 punti di media (Vital aggiunge 3.4 rimbalzi e 3.1 assist, Kuhse 4.5 passaggi vincenti). Il pivot parigino Ismael Kamagate è in costante crescita (10.4 punti, 6.6 rimbalzi), mentre Arturs Strautins (11.4 punti) e Tommaso Baldasso (11.2) rappresentano frecce “tricolori” di non poco rilevante peso specifico nell’arco della Bertram Yachts, che può contare anche sull’esperienza di giocatori del calibro di Kyle Weems e Paul Biligha (ex campioni d’Italia con le maglie di Virtus Bologna ed Olimpia Milano), sui lunghi bidimensionali Severini e Zerini, sulla freschezza delle guardie Denegri e Candi e sul rientrante Justin Gorham (ala assente per infortunio in LBA dal 14 dicembre ma tornato a referto nella vittoria contro il Peristeri nel “play-in” Champions League per 69-59).
Le parole dell’assistant coach, Davide Bonora: «Domani ci aspetta una partita estremamente dura contro una squadra molto forte che ha nel proprio arco tantissime frecce, soprattutto nella metà campo offensiva. Noi siamo chiamati a reagire dopo una settimana intensa e dispendiosa dal punto di vista fisico ma soprattutto mentale, in cui i ragazzi hanno cercato di assimilare nel minor tempo possibile le prime indicazioni ed i dettami del nuovo capo allenatore».