6 Aprile 2025

BRIGNONE, la Coppa e poi la caduta: Ora obiettivo Olimpiadi, di Livio Spinolo

Getting your Trinity Audio player ready...

di Livio Spinolo – Parli di sci alpino femminile e subito ti viene in mente lei, Federica Brignone. Quest’anno più che mai, dopo il suo trionfo nella Coppa del Mondo generale e in due di quelle di specialità, slalom gigante e discesa libera, senza dimenticare la vittoria in gigante e il secondo posto in super-G ai Mondiali. Insomma erano passati pochi giorni dalle finali e l’umore ovviamente era altissimo ma la sorte a volte si diverte a disegnare traiettorie bizzarre e, diciamolo pure senza timore di smentita, inopportune. Eh sì perché, ebbra di gioia, la nostra campionessa ha partecipato ai Campionati Assoluti Italiani. Qualcuno storcerà il naso ma si tratta di un appuntamento a cui Federica non voleva mancare: era un modo per ringraziare i tifosi ma anche l’Arma dei Carabinieri a cui appartiene. E proprio nella sua gara preferita, lo slalom gigante, arriva la caduta, con tanto di infortunio serio e operazione chirurgica. Quell’evento, che sarebbe dovuto essere la ciliegina sulla torta, si è trasformato in una buccia di banana, particolarmente scivolosa. La nostra atleta sul casco porta il disegno di una tigre, che la rappresenta nel carattere e nella capacità di rialzarsi: servirà, perché nel 2026 sono in programma le Olimpiadi di casa nostra a Cortina e la nostra fuoriclasse, oltre ad essere probabilmente portabandiera per la squadra Azzurra, vorrà provare a deliziare tutti noi con una o più (siamo proprio inaccontentabili!) medaglie. Sicuramente poter accarezzare la sua grande Sfera di cristallo (è questo il premio consegnato a chi si aggiudica la Coppa del Mondo generale) le darà una  carica formidabile. Nel 2020, quando l’aveva conquistata per la prima volta, aveva dovuto attenderla a casa, causa COVID; quest’anno il gusto della premiazione non ha potuto negarglielo nessuno. In questa pagina agro-dolce va sottolineata la sua scelta di andare agli Assoluti di casa: concorre a disegnare i contorni di una campionessa che sa stare sotto i riflettori ma anche lontano dalla ribalta, mettendosi a disposizione di tutti, tifosi e giovani che hanno bisogno di sognare in grande: Federica era lì anche per loro, consapevole della straordinaria carica che poteva arrivare dalla sua semplice presenza. Con 37 vittorie in Coppa del Mondo è la sciatrice italiana più vincente di sempre. Manca però nel suo palmares la medaglia del metallo più pregiato nella competizione a Cinque Cerchi: Fede in bacheca riservale uno spazio, perché ci starebbe benissimo! 

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com