19 Aprile 2025

Funivia Faito, a Castellammare di Stabia oggi lutto cittadino. In corso ispezioni tecniche dei vigili del fuoco

Getting your Trinity Audio player ready...

Oggi sarà lutto cittadino a Castellammare di Stabia. Lo ha deciso il sindaco Luigi Vicinanza che ha dato disposizione agli uffici di predisporre gli atti.
Il sindaco Vicinanza ha già sospeso, già nella serata di ieri, tutte le iniziative previste per la Pasqua.
E’ ripresa la circolazione sulla linea Napoli-Sorrento della Circumvesuviana sull’intera tratta che era stata bloccata dal pomeriggio di ieri per consentire gli interventi dopo il crollo della cabina della funivia del Faito. I treni, provenienti da Napoli, venivano fatti fermare alla stazione di Pioppaino. Sono state ora riaperte le due stazioni cittadine di via Nocera e Castellammare di Stabia e i primi viaggiatori, tra cui soprattutto turisti, sono sulle banchine in attesa dell’arrivo dei convogli.

Intanto nella zona dove è caduta la cabina sono ora in corso ispezioni tecniche dei vigili del fuoco. Un’attività che viene svolta anche con l’utilizzo di un drone, ieri non era stato possibile utilizzarlo per le avverse condizioni meteorologiche.

Una tragedia costata la vita a quattro persone: una delle due cabine è precipitata causando la morte di tre turisti stranieri e dell’operatore che erano a bordo con un quinto turista, rimasto gravemente ferito e attualmente ricoverato in condizioni critiche nell’ospedale del Mare di Napoli.
I corpi delle quattro vittime e il superstite sono stati recuperati dagli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico (CNSAS) e dai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) appositamente giunti da Avellino.

Gli inquirenti, come da prassi, nelle prossime disporranno gli esami autoptici sulle salme.
L’ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso ha sequestrato le due stazioni, quella che era a monte, cioé quella precipitata, e quella a valle, i piloni, le due cabine, il cavo e anche un ufficio dove è custodita della documentazione, peraltro già acquisita dalla polizia di stato di Castellammare.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com