Getting your Trinity Audio player ready...
|
Le scuole dovrebbero essere il fiore all’occhiello di ogni amministrazione e al centro di ogni visione, investimento e obiettivo della politica.
Purtroppo queste foto che riguardano il plesso scolastico Tommaso Anardi di via Pietro Melchiade, dimostrano che non è così, in questo caso e non solo perché non bisogna dimenticare le condizioni di poca manutenzione in cui versava nelle settimane scorse il Plesso Capoluogo.
Siamo stanchi di vedere persiane rotte nelle aule, erba alta, inferriate delle recinzioni arrugginite ed erose, intonaci che se ne cadono o bagni e porte rotte.
Su questa scuola in particolare l’amministrazione deve iniziare a ragionare in un’ottica più ampia e con una programmazione a medi/lungo termine attesa la mancata realizzazione del piano superiore del nuovo Polo Scolastico di via Oberdan, dove era previsto il trasferimento della scuola media.
Nel bilancio comunale, approvato qualche settimana fa, per la manutenzione delle scuole, sulla spesa corrente, non era stanziato 1 euro, ma c’erano €300.000 per feste e festini. Per giusta informazione gli unici stanziamenti per la manutenzione delle strutture scolastiche, i soli 80.000€ previsti per il 2025, erano disponibili solo a seguito di incassi da parte del Comune degli oneri di urbanizzazione. Per fare un paragone sulla strada intrapresa da questa amministrazione e dalla quale il sottoscritto ha preso le distanze da tempo, dovete sapere che l’anno scorso vi erano €70.000 sulla spesa corrente ( diciamo liquidi per chi non mastica la materia) e 70.000 a seguito, e solo a seguito, di incassi, totale 140 mila nel 2024. È chiaro, per chi lo ha letto il bilancio prima di votarlo, che le scuole sono state penalizzate un po’ come tanti settori dediti ai servizi. È vero pure che l’anno scorso c’erano 500 mila euro per feste festini e “clientele” varie nascoste sotto la voce cultura, mentre quest’anno come ho detto ce ne sono 300.000, ma questo non per una scelta di sobrietà ma perché soldi non ce ne sono. Questo sempre per chiarezza di informazione. E aggiungo poi ci si chiede perché non lo si vota il bilancio e ci si dichiara distinto e distante dalla squadra con chi è stato eletto. Penso che queste osservazioni siano più che valide motivazioni. Poi ai posteri l’ardua sentenza.