23 Aprile 2025

๐—š๐—น๐—ถย ๐˜€๐˜๐˜‚๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถย ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น’๐—œ๐˜€๐˜๐—ถ๐˜๐˜‚๐˜๐—ผย ‘๐— ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐—ถ๐—ป๐—ถ-๐—™๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐˜€’ย ๐—ฎย ๐—–๐—ถ๐˜๐˜๐—ฎฬ€ย ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎย ๐—ฆ๐—ฐ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎย ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฒย ๐—ฎ๐—ถย ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถย ๐—ฑ๐—ฒ๐—นย ๐—ฃ๐—ก๐—ฅ๐—ฅ!

Getting your Trinity Audio player ready...

L’Istituto Superiore “Montalcini-Ferraris” di Saviano e Marigliano ha attivato un’interessante collaborazione con la Fondazione IDIS – Cittร  della Scienza di Napoli.

Presso il noto complesso scientifico di Bagnoli gli studenti della scuola diretta dal Dott. Domenico Ciccone stanno partecipando a laboratori di approfondimento sulle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica): sono stati attivati percorsi su biodiversitร , cambiamenti climatici, nutrizione, corretta alimentazione, ottica, sismologia, vulcanologia, gestione delle risorse idriche, dissesto idrogeologico.

Tutti i laboratori rientrano tra i moduli del progetto “STEM e Multilingue per andare lontano!” che l’Istituto “Montalcini-Ferraris” ha proposto al Ministero dell’Istruzione e del Merito: tale progetto รจ stato finanziato con i fondi del PNRR di cui al D.M. 65 del 12 aprile 2023, destinati alle scuole per la realizzazione di interventi su “nuove competenze e nuovi linguaggi” ed in particolare per la realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione.

Le attivitร  presso Cittร  della Scienza proseguiranno fino alla prima metร  del prossimo mese di maggio e consentiranno agli studenti ed alle studentesse partecipanti di arricchire il personale bagaglio di conoscenze, competenze ed esperienze.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com